Prelievi dei campioni dalle strutture

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 5795 del 16.06.2023, conferma la legittimità delle disposizioni delle NTC 2018 nella parte in cui riservano ai laboratori di cui all’art. 59 del DPR 380/2001 “il prelievo dei campioni dalla struttura” come “le eventuali prove complementari, compresi i carotaggi”.

La pronuncia riforma la sentenza appellata del TAR Lazio n. 3134/2022 (resa sul ricorso presentato da alcuni ingegneri liberi professionisti e società, tutti operanti nel settore della diagnostica strutturale e delle prove) e, dopo un’accurata disamina del quadro normativo vigente, rileva, a differenza di quanto aveva statuito il Giudice di prime cure, che le disposizioni che erano state censurate dagli originari ricorrenti (i paragrafi 8.5.3, 11.2.2 e 11.2.5.3 delle NTC 2018) sono pienamente legittime in ragione proprio della normativa vigente (art. 59 del D.P.R. n. 380/2001), e che la scelta effettuata di riservare ai Laboratori i prelievi sulle strutture, vista soprattutto la vocazione “di pubblica utilità” di tale attività, non presenta alcun profilo di irragionevolezza.

Il ricorso è stato proposto al Consiglio di Stato dalla società Geosystem, che gestisce un Laboratorio autorizzato dal MIT, rappresentata e difesa dall’avv. prof. Salvatore Menditto, che aveva seguito anche il giudizio di primo grado, ed è stato fattivamente supportato da ALGI (Associazione Laboratori Geotecnici Italiani), ALIG (Associazione Laboratori di Ingegneria e Geotecnica), ALPI (Associazione Laboratori di Prova e Organismi di Certificazione e Ispezione) e MASTER (Associazione MAterials and Structures, TEsting and Research).

Nel corpo dell’articolata sentenza, viene definitivamente chiarito che i prelievi dei campioni dalle strutture potranno essere eseguiti dai laboratori ufficiali e da quelli autorizzati ai sensi della Circolare n. 7617/STC del 3.11.2010 (“Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione”) e della Circolare n. 633/STC del 3.12.2019 (“Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti”), i quali potranno poi emettere i relativi certificati di prelievo e prova.

Importante pronuncia, che consente di superare l’empasse che si era creato dopo quella resa dal TAR, ponendo la giusta chiarezza sulle competenze e sulle qualifiche per operare nel delicato settore e quindi fornisce utili indicazioni anche per i bandi e gli avvisi pubblici relativi a tale attività.

 

ALGI – Associazione Laboratori Geotecnici Italiani

ALIG – Associazione Laboratori d’Ingegneria e Geotecnica

ALPI – Associazione Laboratori e Organismi di Certificazione e Ispezione

MASTER – Associazione Materials and Structures, Testing and Research

Lascia un commento

Trending

Popular

Giornata di studio sulle Prove Triassiali

Il giorno 22/02/13 si terrà a Roma una giornata di studio dal titolo: Le prove di compressione triassiale nei laboratori di geotecnica. Finalità, esecuzione ed interpretazione dei risultati L’evento, organizzato dall’ALGI, si pone come obiettivo di fornire un quadro completo ed avanzato circa l’esecuzione e le implicazioni progettuali che le prove triassiali cosiddette “classiche” offrono sia […]

Convegno sul Comportamento Dinamico dei Terreni

Nei giorni 20 e 21 giugno 2013 si terrà ad Enna, presso l’Università degli Studi “Kore”, il convegno dal titolo: Il comportamento dinamico dei terreni …ultimi posti disponibili… L’evento, organizzato dall’ALGI con il contributo scientifico dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, tratterà i principi sui cui si fonda la dinamica dei terreni, fornirà un dettagliato […]

Assemblea annuale dei soci 2014

  Il giorno 20 giugno si è svolta l’assemblea dei soci ALGI. Mai come quest’anno l’Assemblea è stata particolarmente vivace, con discussioni riguardo alle posizioni che l’Associazione dovrebbe avere, e che hanno coinvolto tutti i partecipanti.

Prelievi dei campioni dalle strutture

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 5795 del 16.06.2023, conferma la legittimità delle disposizioni delle NTC 2018 nella parte in cui riservano ai laboratori di cui all’art. 59 del DPR 380/2001 “il prelievo dei campioni dalla struttura” come “le eventuali prove complementari, compresi i carotaggi”. La pronuncia riforma la sentenza appellata […]

More Posts