Resoconto corso prove triassiali

Grande soddisfazione: è questo il sentimento dominante registrato tra i partecipanti venerdì 22/02 al termine del corso. Il quale, dati i tempi ristretti, certamente non è stato estremamente dettagliato nella trattazione di alcuni argomenti. La formula in generale è risultata validissima: argomento interessante, trattato da docenti di prestigio ed altissimo livello, a costi contenutissimi.

Le esposizioni dell’Ing. Cecconi e della Prof.ssa Viggiani sono state particolarmente apprezzate: un po’ di rammarico nasce dal poco tempo che è stato possibile dedicare alle domande, e le questioni proposte dalla platea, attenta ed interessata, hanno chiarito molti argomenti ed in qualche caso aperto anche un minimo di discussione. Tra i colleghi dei laboratori ha trovato riscontro la trattazione del Dott. Scarapazzi.

Il Dott. Pietro Daminato, Presidente dell’A.L.GI., ringrazia tramite queste pagine il Dott. Garbin e la Geoplanning Servizi per il Territorio, l’Ing. Soccodato, Segretario dell’A.G.I., per le parole di saluto rivolte all’inizio della giornata, e i docenti tutti per la splendida ed interessante giornata, augurandosi di potere replicare l’esperienza il prima possibile.

Lascia un commento

Trending

Popular

Prelievi dei campioni dalle strutture

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 5795 del 16.06.2023, conferma la legittimità delle disposizioni delle NTC 2018 nella parte in cui riservano ai laboratori di cui all’art. 59 del DPR 380/2001 “il prelievo dei campioni dalla struttura” come “le eventuali prove complementari, compresi i carotaggi”. La pronuncia riforma la sentenza appellata […]

More Posts

piede della pagina