Storia ALGI

Costruitasi nel 1984 tra alcuni laboratori operanti nel settore delle opere dei terreni e sulle rocce, nel corso di più di trent’anni di attività è divenuta per i professionisti e addetti del settore un riferimento per quanto riguarda prove e determinazioni di laboratorio e in situ nel campo della geotecnica.

Tra i suoi compiti istitutivi ricordiamo, tra gli altri, quelli di garantire la professionalità e l’alto livello qualitativo dei laboratori associati, quelli di creare comitati di studio e ricerca, di organizzare corsi d’aggiornamento dei propri tecnici, di curare e promuovere i rapporti con Enti affini nazionali ed esteri e non ultimo di tenere costantemente informati propri aderenti ed i consulenti tecnici sull’evoluzione della normativa geotecnica all’interno delle norme di legge.

Nel 2014 nella ricorrenza del trentennale, il logo storico dell’Associazione subì un primo cambiamento. Prendendo sempre spunto da quello della fondazione, fu colorato ampliandone l’altezza; il provino sottoposto alla compressione fu sostituito da livelletti colorati, celeste, giallo arancio e marrone. Più recentemente gli è stata associata la scritta in arancio “dal 1984”.

Per la ricorrenza del quarantennale c’è l’intenzione di aggiornarlo ulteriormente per testimoniare la l’attitudine e la volontà degli associati di rimettersi sempre in gioco pur nel rispetto delle attività passate e di quanto fatto sinora.